Le basi della gestione del colore !

In questo corso di lezioni di mezz’ora ciascuno la lente d’ingrandimento è puntata sul colore.

 

Se infatti risulta abbastanza facile comprendere il colore nella sua zona di luce, pià difficile può essere catturarne la giusta tinta mano a mano che il colore si sposta nella zona di ombra e tutto questo può diventare un vero rompicapo.

Se però conosciamo le direttrici principali che regolano i cambiamenti del colore tutto sarà pù semplice. Che si tratti di una semplice palla o di un un volto, la formazione dei colori diventerà magicamente alla nostra portata, anche se abbiamo una esperienza relativa.

Le lezioni includono una parte teorica da sperimentare direttamente sul campo. Ogni lezione contiene quindi un esercizio da sviluppare prima di passare alla lezione successiva.

In questo modo avrai la possiblità di apprendere, una alla volta , quali  sono le tre variabili della formazione del colore e come gestirle.  Tono, temperatura e livello di saturazione non avranno più segreti per te.

Il colore infatti risponde a delle precise leggi. Conoscere queste leggi è indispensabile per una pittrice o un pittore. Quante volte abbiamo creato un colore e non sappiamo piu trovarlo ? Il colore sulla tavolozza  si esaurisce e questo ci manda nel panico perchà non abbiamo i mezzi e la conoscenza per ripercorre la strada che ci ha portato a quella soluzione

Oppure abbiamo di fornte un colore e non sappiamo come fare per riprodurlo o non conosciamo come si forma un grigio, o ancora le  ombre possono rimanere per noi un mistero.

Tutti queste incertezze o vuoti di conoscenza sono inammissibili se vogliamo dipingere seriamente e con cognizione di causa.

 

Qual’ è il programma specifico delle lezioni ?

LEZIONE 1  – Realizziamo la nostra tabella di riferimento

In questa prima lezioen registrata in diretta Giacomo Roberto introduce gli allievi ai concetti di tono e di temperatura di ciascun colore. Il metodo invita ad entrare subito nel pratico andando a costruire una grande tabella completa dei principali colori utilizzati in pittura e le loro piu comuni miscelazioni. Completano la lezione domande delle allieve e degli allievi.

LEZIONE 2  – Completiamo la tabella

In questa seconda  lezione registrata in diretta Giacomo Roberto fornisce le indicazioni per  completare la tabella e comprendere a pieno il concetto di grigi e di bistro. Questo elemento è un punto cardine per comprendere la formazione dei colori e il loro corretto utilizzo sia in termini di tono, ma anche e sopratutto dal punto di vista della temperatura del colore e della sua saturazione.

LEZIONE 3  – Il colore giallo puro

Il giallo è il protagonista di questa lezione. Il giallo utilizzato è un cadmio e viene utilizzato nella sua versione piu satura su  un oggetto parallelepidico. Questo permette di concentrarsi sui vari colori che l’oggetto rimanda all’occhio in base alla condizioni di luce senza dover analizzare le varie sfumature che l’oggetto crea.

LEZIONE 4  – La sfera gialla

Dopo il parallelepipedo è la sfera che sarà presa in esame durante la lezione. Vedremo come i passaggi di luce siano modulati dalla superfice della sfera creando in questo modo diverse tonalità e temperature che rispondono a delle precise leggi. La conoscenza di questa parte della fisica del colore è fondamentale per realizzare una buona pittura.

LEZIONE 5  – La saturazione

Si tratta di una vera e propria lezione cardine dell’intero corso. Mediante l’utilizzo di una mela gialla Giacomo Roberto introduce la concetto di saturazione e desaturazione. Nella lezione vengono evidenziate le differenze fra la mela e la sfera gialla. Si mostra cosi la differenza fra colori ideali e i colori della realtà che sono sempre piu grigi e desaturati di quanto si pensa

LEZIONE 6  – Facciamo il punto

In questa importante lezione si fa il puno di quanto appreso andando a realizzare alcuni esercizi pratici di combinazione di diversi  colori e ragionando sempre in termini  di tonalità, temperatura e saturazione.

LEZIONE 7 – Costruire ed ampliare

In questa lezione registrata in diretta si va  ripassare il lavoro eseguito cercando di fissare bene la teoria nella  mente. Nel contempo si stabilisce  l’importanza deell’impostazione teorica e l’aiuto che può dare duranete il processo pittorico. Si studiano inoltre le  prospettive che si possono aprire dalla conoscenza di questa teoria

LEZIONE 8– Esercizi per la desaturazione

utilizzando una luce il piu possiible naturale si realizzano esercizi piu complessi sulla desaturazione di tre colori: rosso, verde ed arancio . per ogni colore si indivudano le aprti in ombra e in luce, quelle piu calde e quelle piu fredde ed infine quella piu o meno sature

LEZIONE 9– Completiamo la modellazione

Nelle stesse condizioni di luce si inizia a lavorare su modellazioni piu complesse non fermandosi alla pittura di blocco, ma andando a definire maggiormente il moviemtno del colore sia nelle parti di transizione che nei riflessi. Si prendono inoltre in esame dettagli e particolari

LEZIONE 10– La luce gialla

In questa lezione il confronto è con una luce meno bianca e piu gialla. Si vedrà come questo cambia il mondo del colore e nello stesso tempo vengono fornite semplici istruzioni per il controllo cosciente di questo fenomeno

LEZIONE 11– Il colore bianco

Per un principiante il colore bianco è forse il più difficile da gestire e dominare: In questa lezione vengono fornite tutte le indicazioni per gestirlo in termini di tonalità, temperatura e saturazione. Lo stesso lavoro viene realizzato con una luce a dominante gialla

LEZIONE 12– Il mondo multicolore

In questa ultima lezione in diretta Giacomo Roberto fornisce le indicazioni per gestire al meglio il processo pittorico dal punto di vista cromatico andando a fare vari esempi (paesaggistica, ritratto, fiori etc..): La seconda parte della lezione è riservata alle domande in diretta degli studenti

Hai bisogno di ulteriori informazioni ? Vuoi parlare con Giacomo Roberto?

scrivigli a scuoladipittura.allaprima@gmail.com

oppure chiamalo al 333 4778224

o mandagli un messaggio via whatsapp !

oppure SCARICA ADESSO GRATUITAMENTE  alcune leizoni omaggio !

12 lezioni online registrate e sempre a tua disposizione

sulla gestione del colore in pittura.

Quanto costano le lezioni ?

Il costo delle 12 lezioni è di sole 125  euro ed in questo costo è inclusa l’assistenza.

Ma in questo mese c’è un offerta !!

Puoi comprare tutte e 12 le lezioni a sole 85 euro ! comprese di assistenza !

Che cosa è l’assistenza ?.

Significa che puoi inviare tramite mail oppure mediante  whatsapp i tuoi lavori, lezione dopo lezione, a Giacomo Roberto che te li correggerà e ti aiuterà ad affrontare gli step successivi

Un occasione da non perdere !

Come potrò vedere le lezioni?

In data 30 giugno sono già interamente disponibili 7 lezioni Le rimanenti 7 lezioni verranno  pubblicate nei mesi di  luglio , agosto e settembre a cadenza quindicinale il 1 e il 15 di ogni mese. . Una volta che ti sei iscritto potrai vedere immediatamente le lezioni già pubblicate e ogni quindici giorni riceverai una nuova lezione.,

Una volta effettuato il pagamento potrai vedere  le lezioni qui sul sito cliccando su  “il mio account” da dove potrai accedere a tutti i corsi da te acquistati

Per ricapitolare:

Se acquisti il corso entro questo mese avrai diritto al

  • Prezzo speciale di 85 euro
  • All’assistenza personalizzata di Giacomo Roberto via mail o whatsapp

Un’occasione imperdibile

Che ti permetterà di fare un risolutivo passo in avanti

Ma per te c’è un offerta in più. Se ancora non hai acquistato il corso ALLA PRIMA e vorresti averlo insieme a questo per studiarli assieme , da oggi puoi farlo a un prezzo veramente speciale:

IL CORSO ALLA PRIMA + IL CORSO SUL COLORE

A UN PREZZO VERAMENTE VANTAGGIOSO:

SOLO 145 euro anzichè 180

offerta valida solo per questo mese !!

APPROFITTA DELL’OFFERTA !

Il corso ALLA PRIMA + il corso sul COLORE

al prezzo offerta di sole 145 euro

Hai bisogno di ulteriori informazioni ? Vuoi parlare con Giacomo Roberto?

scrivigli a scuoladipittura.allaprima@gmail.com

oppure chiamalo al 333 4778224

o mandagli un messaggio via whatsapp !

oppure SCARICA ADESSO LE LEZIONI OMAGGIO !

Condividi