Chi è Giacomo Roberto ?

Giacomo Roberto

Giacomo Roberto è il fondatore e l’insegnate della Scuola Alla Prima.

Nato a Pisa nel 1960 dove risiede insieme alla sua famiglia e dove ha anche il suo studio.

Di formazione artistica come autodidatta ha in seguito frequentato studi artistici ed ha esposto in numerose esposzioni personali e collettive.

Nella sua ricerca artistica ha sempre prediletto la sincerità e la semplicità evitando  tecniche troppe complesse e ricche di artifizi.

Questo lo ha portato a coltivare una pittura  “diretta” e caratterizzata da una decisa gestualità.

Ha collaborato con artisti del mondo musicale, del tealtro, ha illustrato e scritto lui stesso storie e racconti. Ha pubblicato la graphic novel “La carovana senza cavalli” dalla quale è stato tratto l’omonima pièce tetrale di ombre cinesi.

Ha inoltre realizzato numerosi interventi artistici, video e ricerche peril recupero urbanistico e sociale di  importanti settori del centro Storico della città di Pisa ottenendo numerosi incarichi da Enti pubblici locali e Regionali

Da sempre innamorato della didattica e della trasmisisone  di conoscenze e saperi ha insegnato in scuole di ogni ordine e grado creando laboratori sperimentali  e innovativi , ma sempre con un occhio ben saldo alla tradizione e alla conoscenze artisticamente acquisite dall’umanità grazie al lavoro e alla ricerca degli antichi maestri, come Masaccio, Caravaggio e Velasquez.

La sua naturale vocazione all’insegnamento lo ha portato a lavorare  in situazioni di marginalità o a porre  attenzione alle esigenze dei cittadini più giovani, bambini ed adolescenti.

Con il tempo il percorso didattico è diventato esso stesso un sentiero di ricerca artistica capace di aprire in ogni studentessa o studente quella porta che può permette di accedere al magico mondo del “vedere” . Questo gli ha permesso di formare studenti appassionati e motivati nella ricerca e nel continuo miglioramento delle proprie capacità

Quale  didattica ?

Giacomo Roberto è infatti profondamente convinto che disegnare o dipingere sia un’attività tutto sommato semplice, che certo richiede studio ed applicazione, ma  che non è affatto riservata a una elite di superdotati. Purtroppo l’insegnamento che la maggioranza delle persone ha ricevuto o riceve è assolutamente insoddisfacente, e questo crea continuamente dissafezione e frustrazione.

Per ottenere buoni risultati è necessario studiare disegno e pittura dalle basi ed avere fondamenta solide, ma non è affatto vero che questo percorso debba durare tantissimi anni.  Il metodo di insegnamento che ha sviluppato tende infatti a rendere la percezione della pittura semplice ed immediata.

Come posso essere utile ai miei allievi?

Gli studi di Giacomo Roberto lo hanno portato a conoscere ed essere allievo del maestro calligrafo giapponese Norio Nagayama e del maestro di tabla indiane Pritam Singh.

Da loro ha appreso l’importanza dell’attenzione,  l’utilizzo dell acorretta intenzione, e la pratica continua della dedizione allo studio.

Ad ogni ricerca artistica che compie segue sempre la domanda “come posso tramsetterlo ai miei allievi?” “come posso essere utile a coloro che hanno tentano o stanno provando ad aprire questa port e non sono ancora riusciti ?

Miglioramento e continua ricerca

Per questo motivo la Scuola Alla Prima è sempre in movimento ed affina continuamente i suoi metodi di insegnamento: perchè il suo insegnate , Giacomo Roberto, ha costruito come un grande laboratorio dove sperimentazioni e innovazioni sono all’ordine del giorno, ma sempre in uno spirito di osservanza delle regole basiche della buona pittura

Un passo avanti di un’ allieva diventa quindi subito un possibile passo avanti di tutti gli altri allievi, perchè il lavoro e i risultati vengono continuamente condivisi.

Ultimamente questa ricerca si è ulteriormente arricchita del lavoro dei numerosi  studenti che seguono online Giacomo Roberto da varie regioni d’Italia e d’Europa.

 

Visita la mia esposizione su Saatchi Art

https://www.saatchiart.com/giacomoroberto

Abiti a Pisa  e sei interessato ai nostri corsi in aula?  visita la nostra pagina !

Vivi in Italia o sei un italiano all’estero o parli comunque italiano? Visita la nostra pagina dei nostri corsi on line !

Condividi