Ho pensato questo corso con la ferma intenzione di costruire  qualcosa di avanzato e nello stesso tempo di facilmente fruibile.

Il videocorso ti permette di studiare e consosolidare  i temi principali della pittura  (studio dei toni e delle proporzioni, temperature, bordi ..) , e nello stesso tempo di approfondire nuove tecniche pittoriche “alla prima” a carattere avanzato, scoprendo così nuovi e appassionanti modalità per realizzare il tuo lavoro.

Come è strutturato il corso?

Il  corso è strutturato in 12 unità didattiche di circa due ore ciascuna suddivise in 36 lezioni

Tutte le unità didattiche sono immediatamente disponibili e fruibili su questo sito

Ogni lezione contiene spiegazioni, esempi ed esercitazioni pratiche.

Il video corso è comprensivo di assistenza online gratutita

Quali sono gli argomenti trattati ?

Il  corso Tecniche avanzate  illustra tre nuove tecniche “alla prima”:

1) La tecnica a levare che ti permetterà di realizzare un lavoro in modo immediato e molto fresco

2) La tecnica strato su strato adatta a coloro che hanno un carattere piu meditativo e che ti aiuterà di espandere i  tempi di esecuzione

3) Una tecnica combinata dalle due precedenti in stile quasi monocromatico

Che cosa realizzeremo

durante il videocorso ?

Questo è l’elenco degli argomenti lezione per lezione.

UNITA’ 1Realizziamo una natura morta: i melograni

3 lezioni.

Questa  unità didattica presenta un metodo pittorico “alla prima ” durante il quale si procede mediante la stesura di un sottopittura (underpainting) .

Lo strato di vernice iniziale non è utilizzato in modalità asciutta bensì fresca.

 

UNITA’ 2Impariamo la tecnica a levare.

2 lezioni

La seconda unità didattica illustra un importante sentiero pittorico alla prima e cioè la tecnica ” a levare”.  Il modo di lavorare assomiglia un poco a quello scultoreo che parte dal principio che l’immagine  è già “dentro” e si tratta di farla “uscire”.

 

UNITA’ 3Dipingiamo una piantina di margherite

4 lezioni

L’unità didattica numero 3 illustra una tecnica “mista” . Il sottopittura  è realizzato direttamente con il colore del fogliame e la tecnica a levare entra in gioco per la collocazione dei fiori e della parti verdi piu luminose.

 

UNITA’ 4 – Come dipingere un mazzo di fiori alla maniera impressionista

4 lezioni

Quante volte abbiamo visto un bel mazzo di fiori dipinto alla maniera impressionista e ci piacerebbe riprodurlo ? La difficoltà sta nel concepire il mazzo di fiori come un’ unità anzichè comeuna serie di fiori separati. In questa unità didattica si illustra come arrivare a vedere nel giusto modo.

 

UNITA’ 5 – Impariamo la tecnica alla prima, “stato su strato”  Il paesaggio urbano

2  lezioni

Ecco una nuova tecnica. l’utilizzo di diversi strati di pittura per la realizzazione di un ‘opera alla prima.  Questa tecnica permette di realizzare un lavoro alla prima in modo pensato e meditato che può quindi essere compiuto anche in più giorni.

 

UNITA’ 6Approfondiamo il paesaggio urbano

Lezione Unica

Tutto il processo spiegato nella unità didattica precedente viene qui rivisto nella versione policroma a colori  che viene risolta in modo chiaro e semplice. Tutto è alla portata se si socmprende bene il processo di lavoro

 

UNITA’ 7Applichiamo questa tecnica al paesaggio naturale

5 lezioni

Trasportiamo adesso le tecniche acquisite in altri contesti come il paesaggio naturale lavorando da fotografia, ma cercando di realizzare un lavoro impressionista in modo tale da avere una percezione fresca ed immediata.

 

UNITA’ 8Studiamo gli elementi della marina : il riflesso sull’acqua

4 lezioni

Ci può capitare di andare a dipingere una marina e trovarsi in diffcioltà sul come dipingere i riflessi degli oggetti nell’acqua. Spesso non sappiamo proprio da che parte prenderli. Attraverso l’utilizzo di una combinazione di tecniche in questa unità didattica è spiegato in modo chiaro ed esauriente il modo di affrontare i  riflessi e realizzarli con efficacia e chiarezza.

 

UNITA’ 9 Un altro elemento delle marine: le rocce

4 lezioni

In questa unità didattica vediamo come la tecnica a strati ci rende la pittura  semplice permettendoci di impostare con facilità il lavoro e nello stesso tempo di caratterizzare i singoli elementi in una fase successiva

 

UNITA’ 10 Facciamo un salto di qualità integrando ancora  due tecniche.

 5  lezioni

Le mani sono le protagoniste di questa lezione.  La resa pittorica di questa tecnica è molto affascinante sopratutto per il suo aspetto cromatico che assomiglia un poco alla matita Contè e alla sanguigna. La tecnica è spiegata perfettamente con estrema attenzione partendo dal corretto fondo e dai colori da utilizzare . Dopo aver pratricato questa tecnica nessun tuo lavoro sarà più come prima

 

UNITA’ 11Realizziamo un volto con delle mani in primo piano

4 lezioni

La tecnica acquisita nella lezione precedente trova impiego in una importante composizione dove  le   mani del soggetto in primo piano si portano davanti a un volto reclinato. Durante le lezioni viene spiegato chiaramente come affrontare gli evidenti problemi di proporzione e gestire le luci e le ombre.

 

UNITA’ 12Dipingiamo un doppio ritratto

4 lezioni

In questa ultima lezione si affronta la questione di un doppio volto all’interno della stessa tela: Le lezioni spiegano con accuratezza come dipingere un tema a complesso partendo da un disegno capace di evolversi durante il processo pittorico

 

COME POTRO’ ACCEDERE A QUESTO CORSO ?

Tutto il corso è ospitato su un’area riservata di questo sito. Nel momento che acquisterai il corso ( con carta o mediante  paypal) riceverai immediatamente una mail che ti permetterà di accedere alla tua area riservata o da dove potrai visionare comodamente  tutti i corsi  hai acquistato. Se invece deciderai di pagare tramite bonifico bancario dovrai attendere 1 o 2 giorni

Potrai quindi studiare lezione per lezione seguendo il tuo ritmo e i tempi a tua disposizione e nello stesso momento   usufruire in parallelo della mia personale  assistenza  via mail o mediante i gruppi facebook.

Vuoi saperne ancora di più ?

Clicca sul pulsante sottostante

ed avrai accesso a

TRE LEZIONI OMAGGIO

(delle 36 comprese in questo corso ) !

Riceverai immediatamente le lezioni sulla tua mail !

Le lezioni sono indipendenti

l’una dall’altra?

Le lezioni seguono un programma organico  per portare l’allieva e l’allievo al raggiungimento dell’obbiettivo. Chiaramente ogni lezione è completa in sè stessa, ma ogni lezione è un importante e insostituibile tassello nella comprensione e nella pratica della tecnica di pittura “alla prima”.

Le lezioni

sono pratiche o teoriche?

Ogni unità didattica contiene una breve introduzione e una semplice parte teorica che costituisce l’argomento della lezione. Seguono delle dimostrazioni commentate ed esercizi pratici da realizzare a casa per  impadronirsi della tecnica

Durante il corso posso essere seguito da un insegnante?

Certamente ! Se vorrai potrai essere inserita/o in un gruppo Facebook dove GIACOMO ROBERTO correggerà in tempo quasi reale tutti i tuoi lavori.

In questo modo potrai confrontarti con le tue colleghe e colleghi COME IN UNA VERA CLASSE  Se preferisci INVECE potrai essere seguito via mail

 

Non ho molta esperienza, riuscirò ad imparare queste tecniche ?

Il corso è stato pensato e progettato per diversi gruppi di persone, anche per coloro che non hanno alcuna o pochissima esperienza artistica. Avere dei dubbi sulle proprie capacità è normale, ma lavorando , lezione dopo lezione, ti accorgerai che il traguardo non è così lontano e che poi non sei così male come pensavi.

Se sei veramente alle prime armi ti consiglio di acquistare prima il video corso di pittura “Alla prima” che trovi a questo link

Se vorrai potrai acquistarlo a un prezzo offerta unitamente a questo corso. Troverai le modalità scorrendo questa pagina

PER RICAPITOLARE

Tutto il corso è costituito da  12 unità didattiche che ti permetteranno di imparare   3 nuove tecniche alla prima

Queste tecniche sono illustrate mediante lezioni pratiche con annesse esercitazioni che, se lo vorrai,  mi potrai inviare cosi che io possa aiutarti nel tuo percorso passo dopo passo.

Le lezioni spaziano in una grande varietà di soggetti (dal paesaggio urbao al ritratto, dalle composizoni floreali alle marine) così da rendere il percorso sempre fresco e stimolante

QUALE E’ IL COSTO

DEL CORSO ?

Il prezzo del videocorso,  compresa l’assistenza e la correzione dei tuoi lavori è solo di 130 euro.

Queste lezioni resteranno tue per sempre !!

MA PER TE C’E’ UN OFFERTA  !!

Per tutto il mese  il videocorso

avrà un costo di sole

95 euro

Ricorda che questa offerta è valida

solo fino alla fine del mese !

APPROFITTA DELL’OPPORTUNITA’

E c’è anche un’altra superofferta!

Insieme al  corso di

TECNICHE AVANZATE DI PITTURA ALLA PRIMA 

potrai acquistare anche il

CORSO BASE DI PITTURA ALLA PRIMA

a un prezzo superscontato !

I due corsi a  solo 135 euro !!!

quindi hai DUE possibilità

IL CORSO 

TECNICHE AVANZATE

IN OFFERTA

A UN PREZZO MOLTO VANTAGGIOSO

95 euro

invece che 130 euro

OPPURE

IL CORSO

TECNICHE AVANZATE

+

IL CORSO BASE ALLA PRIMA

135 euro

invece che 180

MOLTO CONVENIENTE !

Ho alcune domande.

Posso parlare con

Giacomo Roberto ?

Certo !

Lo puoi contattare a questo indirizzo scuoladipitturaallaprima@gmail.com

oppure trovarlo al 333 4778224

anche mediante whatsapp

Posso vedere alcuni lavori degli allievi  ?

Di seguito alcuni lavori

di allieve ed allievi .

Condividi