Scopri il Corso che Bilancia Tecnica ed Emozione

Dona Anima ai Quadri: Esplora il Connubio tra Tecnica ed Emozione
Quante volte ci siamo trovati davanti a un quadro ben fatto e, pur apprezzandone l’esecuzione e i dettagli, non abbiamo provato alcuna emozione?
Può capitare che il quadro ci colpisca per la sua perfezione tecnica o l’accuratezza dei particolari, ma non riesca a coinvolgerci emotivamente.
Dopo qualche ora, quel quadro viene dimenticato. Lo definiamo “poco coinvolgente” e ci chiediamo se mai acquisteremmo un’opera che non ci ha catturato.
D’altro canto, è sicuramente capitato anche a noi di imbatterci in quadri che trasmettono chiaramente l’essenza emotiva dell’autore. Con la forza delle pennellate e il timbro travolgente dei colori, questi quadri trasudano emotività e carattere.
Nonostante la loro talvolta minore precisione tecnica, hanno la capacità di aprire una breccia dentro di noi. Per qualche istante, siamo rapiti dalla loro potenza espressiva.

Spesso, quando siamo in presenza di un artista che dipinge in questo modo, scrutiamo velocemente i suoi quadri in sequenza, nella speranza di riaccendere quell’emozione iniziale. Tuttavia, la sensazione è transitoria, e, nonostante il tentativo di rivivere quei momenti magici, siamo spesso costretti ad ammettere che la magia svanisce velocemente.
In altre parole, entrambi i tipi di quadri sembrano entrare in contatto con noi, ma poi il loro impatto emotivo si ferma a metà strada, facendoceli dimenticare. Naturalmente, questa sensazione può variare da persona a persona, ma quando ci troviamo di fronte a un pubblico preparato, i giudizi tendono ad essere piuttosto simili.
Il Corso di Pittura che Bilancia l’Emozione con la Tecnica
Dopo anni di esperienza nell’insegnamento, ho notato che alcune delle mie allieve e allievi prediligono creare opere con una forte spinta emotiva, a volte a discapito della tecnica. Al contrario, altre/i si concentrano principalmente sulla ricerca e l’abilità tecnica, trascurando leggermente l’elemento emozionale.
Ma cosa succederebbe se potessimo unire questi due mondi? Se potessimo bilanciare la maestria tecnica con un’espressività travolgente? Ecco l’obiettivo del nostro corso: guidarti nel percorso per rivelare l’essenza emotiva delle tue opere senza trascurare l’importanza della tecnica.

Lascia che la tua arte sia un’emozione che dura per sempre.
Per realizzare un lavoro artistico convincente, coinvolgente ed emotivamente impattante, è necessario non solo avere una solida formazione di base, ma anche essere a conoscenza di quali funzioni (intelletuali ed emotive) sono coinvolte in questo processo e in quale modo. Vediamole nel dettaglio:

1. Conoscenza del Processo Pittorico e della Tecnica:
Per esprimere il nostro talento artistico in modo efficace, è fondamentale comprendere il processo pittorico all’interno della tecnica che intendiamo praticare. Se desideriamo realizzare quadri in stile impressionista, come quelli di Monet, dobbiamo conoscere a fondo il processo pittorico impressionista e il modo di stendere il colore. Non basta semplicemente utilizzare i colori giusti o emulare i grandi maestri parigini del passato. Dobbiamo comprendere come trattare il fondo, quale tipo di pennelli utilizzare in quale fase del quadro, e come trasmettere energia alle pennellate. Ogni tecnica ha le sue peculiarità, sia che si tratti del realismo, della corrente dei macchiaioli o della pittura con velature. Anche le tecniche più audaci, come l’espressionismo astratto di Jackson Pollock, richiedono una conoscenza specifica.

2. Comprendere il Sistema Ottico e la Percezione:
Non basta conoscere la tecnica; dobbiamo anche capire come funziona il nostro sistema ottico e come reagisce agli stimoli della luce e dei colori. Non serve diventare scienziati della luce, ma una conoscenza approfondita di come la luce interagisce con i corpi, come modifica i colori in base alla sua presenza o assenza, o come cambia temperatura in base all’ora del giorno, è essenziale per creare opere artistiche credibili. Questa comprensione è cruciale, sia che dipingiamo dal vero, ci riferiamo a un modello nella nostra mente o lavoriamo da un’immagine fotografica. Senza queste conoscenze, le nostre opere risulteranno ingenuamente poco convincenti.

3. Coinvolgere il Sistema Sensoriale nella Creazione Artistica:
Per realizzare opere emotivamente coinvolgenti, il nostro sistema percettivo e sensoriale deve partecipare attivamente nel processo. La pittura coinvolge non solo il nostro sistema ottico, ma anche il senso del tatto, dell’udito, del gusto e dell’olfatto, spesso in modo sottile e impercettibile. I nostri sensi contribuiscono a colorare le immagini interiori con emozioni e vissuti personali, prima di restituirle sulla tela in modo autentico. La conoscenza delle tecniche pittoriche e del sistema ottico è fondamentale per guidare il nostro lavoro, ma è il coinvolgimento completo dei nostri sensi che da vita a opere d’arte vibranti ed emozionanti.

4. La Sfida dell’Attenzione e della Presenza:
Gestire queste tre grandi aree assieme non è facile. Richiede una salda connessione con la realtà e la capacità di rimanere presenti nell’atto creativo. Le emozioni, le paure di sbagliare, le distrazioni, gli errori tecnici, i pensieri che affollano la mente: tutte queste sfide possono distoglierci dalla giusta attenzione. Tuttavia, è proprio dietro questa parola, “attenzione”, che risiede la chiave per creare capolavori. Non esiste un pacchetto completo per imparare il giusto modo di gestire l’attenzione; è un processo che richiede tempo e pratica. Dipingere seguendo le conoscenze acquisite in queste tre aree porterà gradualmente ad affinare l’attenzione, rendendola sempre più profonda e consapevole. Un’esperienza che alcune artiste ed artisti hanno paragonato a una “meditazione in movimento”.
Per affrontare questi temi il nostro corso “Rivelare l’Essenza Emotiva dell’Arte” utilizza di tre chiavi strategiche:
- Video Commentati e Approfonditi:
Nei video, avrete l’opportunità di vedere il processo creativo commentato in due modi distinti. Durante la fase della registrazione del processo pittorico, sono stati inseriti in diretta utili consigli tecnici, riguardanti strumenti, preparazione e tecniche di pittura. Durante la fase di montaggio, invece, sono state introdotte riflessioni più profonde sulle varie fasi della pittura per stimolare e favorire la vostra visione interiore. Questa doppia dimensione di suggerimento e di ascolto vi aiuterà a unire la vostra visione interna ed esterna, consentendo di immergervi nella creazione artistica in modo autentico.
- Costruire su fondamenta solide
Durante la visione dei video, troverete collegamenti a contenuti presenti sul mio canale YouTube o sul corso base “Pittura alla Prima”. Lo studio delle basi della pittura contenute su Youtube e nel corso base di “Pittura alla Prima ” in questo corso sarà utile e pratica, evitando di lasciare nulla di dimenticato o incompiuto.
- Domande guidate
Inoltre, mentre seguite i video, compariranno in sovrimpressione domande e riflessioni , invogliandovi a rispondere interiormente e praticamente . Queste domande potranno riguardare sia aspetti tecnici che riflessioni personali e intime. Vi incoraggiamo a trascrivere le domande e le risposte in un quadernino, poiché già dedicare la giusta attenzione alle domande vi aiuterà a focalizzarle e iniziare un processo di risoluzione, se necessario.
Come è strutturato praticamente il corso ?
Il corso è suddiviso in cinque unità didattiche, ciascuna composta da diversi video e lezioni, con una durata complessiva per ogni Unità di circa due ore e mezza.
Le 5 unità didattiche sono le seguenti:
1. Dipingere una natura morta in bianco e nero.
2. Comporre perfettamente una scala di colore ispirata alla luce mediterranea.
3. Dipingere un paesaggio di campagna, seguendo una scala di colore da voi definita (luce mediterranea).
4. Dipingere una figura umana nuda di vostra scelta e il suo contesto, rispettando i colori reali.
5. Dipingere un’immagine emotivamente coinvolgente tratta da un film a vostra scelta (colori reali).

Cosa puoi aspettarti e imparare dal nostro corso di pittura
1. Esplorazione emotiva:
Scoprirai come accedere alle tue emozioni più autentiche e trasferirle sulle tele con intensità ed espressività. Imparerai a connetterti con la tua passione artistica e a trasmetterla agli spettatori attraverso la tua arte.
2. Eccellenza tecnica:
Non tralasceremo l’aspetto tecnico dell’arte. Acquisirai le competenze e le tecniche necessarie per rendere le tue opere artistiche ancora più incisive ed evocative.
3. Esperienza ed assistenza personalizzata:
Il nostro approccio didattico è mirato a soddisfare le tue esigenze individuali. Indipendentemente dal tuo livello di abilità, ti supporteremo nel tuo percorso artistico, offrendoti spunti e suggerimenti per migliorare.
4. Ispirazione continua:
Sarai circondato da una comunità di artisti appassionati e creativi, un ambiente stimolante dove potrai condividere idee e ispirazioni

Il corso è già disponibile?
La prima Unità didattica sarà pubblicata domenica 15 ottobre alle ore 8.00 e le seguenti la seguiranno a cadenza mensile.
L’intervallo tra una lezione è l’altra sarà quindi di un mese, il tempo necessario alla realizzazione del lavoro e alla sua correzione
La pubblicazione delle lezioni osserverà quindi il seguente calendario: 15 ottobre, 15 novembre, 15 dicembre, 15 gennaio e 15 febbraio
Quanto costa il corso “Rivelare l’Essenza Profonda dell’Arte” ?
Il corso “Rivelare l’Essenza profonda dell’Arte” compreso di sua assistenza personalizzata ha un costo di 135 euro
ma per questo periodo di pre-vendita il corso è in offerta al costo di sole 95 euro
Ma per te questo mese c’è anche un’ altra importante offerta: potrai acquistare unitamente al corso “Rivelare l’Essenza Emotiva dell’Arte” anche il corso BASE alla Prima al costo di sole 145 euro anzichè 180 euro
Un risparmio economico considerevole !
Scegli l’offerta che fa per te:
IL VIDEOCORSO RIVELARE L’ESSENZA EMOTIVA DELL’ARTE
+ UNA LEZIONE DI 1 ORA OMAGGIO
CON GIACOMO ROBERTO

95 euro
invece che 135
IMPERDIBILE !!
IL VIDEOCORSO RIVELARE L’ESSENZA EMOTIVA DELL’ARTE
+
IL CORSO DI PITTURA BASE ALLA PRIMA

145
invece che 180
MOLTO CONVENIENTE !
Vuoi saperne di più ? contatta il maestro Giacomo Roberto al 333 4778224 oppure scrivici a scuoladipittura.allaprima@gmail.com
La Sfida della Presenza e dell’Emozione
L’obiettivo finale del corso è acquisire la presenza necessaria per guidare il processo pittorico in modo da far emergere sulla tela l’emozione che vogliamo comunicare. Svilupperete la capacità di connettervi profondamente con voi stessi e con l’opera d’arte in creazione, consentendo alle emozioni di fluire attraverso i pennelli, trasformando il quadro in una testimonianza vibrante delle vostre sensazioni.
Siete Pronti a Esplorare la Vostra Creatività?
Se siete desiderosi di scoprire l’arte della pittura in tutte le sue sfumature, se cercate di esprimere le vostre emozioni attraverso la tela, allora questo corso è ciò che fa per voi.
Unitevi a noi in questa avventura artistica e lasciate che il vostro talento emerga in tutta la sua grandezza. !
Non perdete l’opportunità di iscrivervi al Corso di Pittura e accedere alle lezioni omaggio. Contattateci al numero 3334778224 o inviateci un’e-mail a scuoladipittura.allaprima@gmail.com per ricevere ulteriori informazioni e prenotare il vostro posto.
L’arte è l’espressione dell’anima: rivelate la vostra e lasciatevi ispirare dalla magia della pittura.