
“Ci vuole coraggio per esporre il proprio lavoro e offrirlo al mondo, ma vendere i propri quadri è una parte importante del nostro percorso come artisti.” – Judy Chicago
Un intenso e completo corso di formazione
per le artiste e gli artisti alle prime armi
Sono entusiasta di presentarti il mio nuovo videocorso “Come vendere i tuoi quadri”.
Vendere le proprie opere è il sogno di molti artisti che dipingono con passione e dedizione.
Sicuramente ti sarà capitato di vendere qualche quadro ai tuoi amici e conoscenti, ma vendere con continuità in gallerie d’arte è un’altra cosa.
Questo richiede una conoscenza del mercato dell’arte e delle sue dinamiche.
Molti sono coloro che, andando in una galleria della propria città, si sono visti chiedere cifre astronomiche per poter esporre i propri lavori per una o due settimane.
Altri hanno ricevuto offerte per partecipare a concorsi con costi di iscrizione rilevanti o ancora inviti per cataloghi dai costi altrettanto elevati.
In questo mare di opportunità, che sempre più spesso si manifesta online, gli aspiranti artisti non sanno come muoversi. Spesso, passano accanto a una serie di opportunità e non sanno quali cogliere.


“La vendita di un’opera d’arte è l’ultima tappa di un processo che inizia con la visione, la creazione e la promozione. Se la promozione è stata ben fatta, la vendita sarà naturale.” – Pablo Picasso
È vero che si può essere artisti anche senza vendere, ma è altrettanto vero che la vendita ci permette di entrare in confronto con la realtà e la realtà ha sempre qualcosa da insegnarci
Rinunciare alla vendita vuol dire rinunciare a una importante forma di insegnamento, anche in riferimento alla qualità del nostro lavoro.
Per questo motivo è importante cercare di comprendere come funziona il mercato dell’arte e quali sono i suoi attori principali
È fondamentale sapere che ruolo hanno le gallerie d’arte, i critici d’arte, il Junk market o mercato spazzatura, i mercati locali e provinciali, la differenza tra mercato primario e secondario, come si determina il coefficiente d’artista e quale è il ruolo del fisco.
Solo leggendo questo breve elenco si comprende come la vendita delle proprie opere non passa solamente dal proprio talento, ma anche dalla conoscenza del territorio in cui si desidera muoversi.
Sperare di conquistarsi uno spazio all’interno del mercato dell’arte senza alcuna conoscenza dei termini, delle modalità e del riconoscimento dei singoli ruoli sarebbe come avventurarsi in una grande città in auto senza alcuna conoscenza della segnaletica e dei regolamenti stradali.
È una sfida difficile. Senza studiare, nessuno arriva mai da nessuna parte.
Qual’ è il programma specifico delle lezioni ?
Il mio videocorso è costituito da tre video, per un totale di circa un’ora e mezza, in cui spiego in modo chiaro e semplice i principali concetti e le regole fondamentali per muoversi all’interno del mercato dell’arte.
Ma non solo un elenco di spiegazioni, bensì una vera e propria guida per iniziare a costruire, dal nulla, il proprio percorso di vendita, definendo quali sono le le azioni principali da svolgere e in quale sequenza svolgerle, partendo dal principio che il percorso di vendita non è altro che un percorso di comunicazione con l’esterno e quindi na strada di crescita e consapevolezza.

VIDEO 1 –
In questa primo video prendiamo subito il toro per le corna ed andiamo a parlare del prezzo. Esaminiamo quindi che cosa è il coefficente d’artista, come si calcola e perchè è importante.Cerchiamo di capire anche come ragiona il mercato dell’arte, le fiere, le gallerie e i mercanti d’arte. Quali sono inoltre le spese da sostenere anche a livello gestionalePerchè è importante il lavoro e la pratica ? perchè rendono la produzione coerente e stabile e che ti permettte di avere un background solido
Esaminiamo anche cosa vuol dire realizzare mostre per vendere e mostre per fare curriculum

VIDEO 2 –
In questo secondo video andiamo a vedere la differenza fra i vari tipi di mercato ; il Junk market (o mercato spazzatura) , il mercato degli aspiranti artisti e il mercato degli artisti affermati
Cerchiamo anche di capire cosa vuol coerenza nella propria produzione e come può incidere nella creazione del tuo mercato .

VIDEO 3 –
In questo terzo video andiamo a vedere l’importanza della produzione coerente e quali sono gli strumenti per iniziare a posizionarti nel web evitando trappole e truffe: Andiamo a parlare anche di arte digitale e di NFT
Quanto costa il videocorso ?
Il costo dei 3 video è di 50 euro
Ma in questo mese c’è un offerta !!
Puoi comprare tutto il videocorso a sole 25 euro con il 50% di sconto !
inoltre potrai scrivere a Giacomo Roberto e porgli questioni e domande
Un occasione da non perdere !
Come potrò vedere il videcorso?
Una volta effettuato il pagamento potrai vedere immediantamente le lezioni qui sul sito cliccando su “il mio account” da dove potrai accedere a tutti i corsi da te acquistati
Per ricapitolare:
Se acquisti il corso entro questo mese avrai diritto al
Prezzo speciale di 25 euro
All’assistenza personalizzata di Giacomo Roberto via mail
“L’arte non deve essere vista solo come un modo per esprimere la creatività, ma anche come un’opportunità per creare una carriera e una fonte di reddito.” – Shepard Fairey


Hai bisogno di ulteriori informazioni ? Vuoi parlare con Giacomo Roberto?
scrivigli a scuoladipittura.allaprima@gmail.com
oppure chiamalo al 333 4778224
o mandagli un messaggio via whatsapp !