Questo video corso di disegno e pittura per bambini è rivolto a bambine e bambini dai 3 ai 7 anni e ai loro genitori
Cosa significa? Qual’ è il giusto approccio alla pittura per i piccoli? Vanno fatti disegnare liberamente o è necessario insegnare loro delle tecniche ?
Vediamo come stanno le cose
Una bambina o un bambino molto piccolo, sotto i cinque anni, vede e disegna, in modo naturale. Le forme che imprime sul foglio sono macchie di colore, perché appunto, quello che vede, sono forme e macchie di colore che si muovono nella realtà.
La realtà è molto affettiva, calda e colorata. Il bambino non ha ancora sviluppato il senso del bordo, del limite. Tutta la realtà è unica e unita: non vi sono separazioni fra interno ed esterno, se non di tipo emotivo, cioè colorato.
Con il tempo il bambino cresce e intorno ai cinque anni, ma spesso anche prima, compare sempre con maggior forza il limite, il bordo e il contorno. Si tratta di bordi istintivi, spesso mancanti di proporzioni, come se le forme fossero una specie di tangram rudimentale che vanno a creare la figura principale. Si intravedono le prime forme geometriche, la mente sta iniziando il suo lavoro di sistematizzazione.
I bambini iniziano così ad assegnare nomi e colori alle forme: il cerchio, il quadrato, il triangolo, il rettangolo. In questa fase i colori prendono il loro nome: Rosso, Giallo etc…gli altri colori diventano nominalmente, sfumature secondarie di questi colori (verde chiaro, blu scuro etc..)
Crescendo questo lavoro si farà sempre più accurato e la bambina o il bambino dedicheranno sempre maggior cura alla proporzioni fra le varie forme.
Dagli otto anni i bambini iniziano a voler disegnare e riprodurre la realtà. Per realtà intendo tutto quello che li circonda, può essere un fumetto o una immagine, o addirittura il mondo esterno come la casa, un paesaggio o una automobile. Quale è il bagaglio di strumenti con i quali i bambini affrontano questo momento? Purtroppo l’unico strumento che hanno sviluppato in modo autonomo e naturale è il tangram.
Improvvisamente pare che il percorso di riconoscimento delle forme si sia fermato; e che quel modo di guardare sia diventato insoddisfacente e deludente. Molto probabilmente è così perché a livello di vita quotidiana, il tangram, contiene tutto quello che ci serve. Ma per disegnare si dimostra insufficiente. I colori non sono quelli piatti e lucidi del tangram, ma contengono delle sfumature. I contorni non sono così netti.
Ecco che cercheranno quindi di disegnare un braccio come dovrebbe essere un braccio, un naso come dovrebbe essere un naso , ricorrendo in parte alla biblioteca dei simboli e affidandosi sopratutto al disegno di contorno e alla successiva colorazione della forma creata dal bordo. Se i bambini faranno questo percorso da loro difficilmente riusciranno ad ottenere buoni risultati, perché questo è un percorso che va insegnato e non procede in modo naturale e perchè sia veramente efficace è bene gettare le basi sin da piccoli.
Solo una piccola parte dei bambini riuscirà a realizzare un disegno proporzionato e difficilmente arriverà a dare il giusto colore. Perché tenderà sempre a “colorare” la figura delimitata dai contorni senza capire la luce e la sua influenza sui corpi.
Opera di Kieron Williamson , 9 anni , soprannominato il mini-Monet
Altri bambini, invece, veramente una piccolissima minoranza, in qualche modo avranno conservato memoria dei primi disegni, quelli che facevano dai due ai quattro anni, quelli senza contorno , dove la realtà è una e indivisibile.
Per motivi a me sconosciuti, questi bambini, che poi spesso noi ingenuamente consideriamo dei “piccoli geni artisti” , riescono a procedere nel disegno allacciandosi a quella particolare funzione mentale istintiva che gli permetteva di cogliere la realtà come era e cioè un’ unica cosa senza limiti e senza bordi. In altre parole riusciranno a creare delle meraviglie.
Per evitare che si crei questo distacco nel modo di vedere e rappresentare la realtà durante il percorso di crescita e consapevolizzazione dal parte del bambino, è necessario muoversi in tempi e modi corretti. Per questo motivo abbiamo realizzato il video corso di disegno e pittura per bambini
Quello che dovremo fare è , fondamentalmente, evitare che il bambino caschi nella trappola di realizzare precisi contorni da colorare così come spesso insegnato in ambito scolastico e sia incoraggiato invece a proseguire la riproduzione della realtà mediante il metodo delle macchie che, chiaramente, saranno sempre più precise e sofisticate.

In questo modo quando andremo a insegnare il disegno vero e proprio e questo troverà accoglienza su un terreno fertile perchè questo terreno è intimamente connesso alla realtà in tutte le sue sfaccettature: toni, colori e bordi.
Per questo motivo la Scuola di pittura ALLA PRIMA ha costruito il video corso rivolto alle bambine e ai bambini compresi tra i 3 ai 7 anni da svolgere inieme ai genitori in modo che acquisiscano il giusto approccio alla pittura e la gestione del set pittorico (pennelli, colori tavolozza) in modo tale che possano acquisire una indispensabile autonomia.
Il Video corso è particolarmente adatto anche ad insegnanti, educatrici ed educatori che necessitino di uno strumento semplice ed efficace nella trasmissione delle basi del disegno e della pittura alle bambine e ai bambini.

il video corso di disegno e pittura per bambini è articolato in quattro Unità didattiche che trattano i seguenti argomenti:
- Tutta la verità sui colori primari / La formazione dei colori
- Giallo e Blu / Dipingere per macchie
- W Peppa pig ! / Come imparare a copiare un semplice disegno o un personaggio dei cartoni
- Il grande e il piccolo /elementi base di prospettiva
Tutte le Unità didattiche hanno una durata di 30 minuti ciascuna e sono suddivise in 3 lezioni da 10 minuti ciascuna.
Ogni lezione necessita della presenza e della collaborazione attiva di un genitore o di un adulto che deve partecipare al progetto
Durante il vieeo corso di disegno e pittura per bambini i genitori sono incoraggiati a porre domande e questioni a Giacomo Roberto e a inviare i lavori dei loro bambini
Quando uscirà la prima lezione ?
Le lezioni sono tutte disponibili sul sito
Acquistando il video corso riceverai una mail che ti permetterà di iscriverti all’area riservata del sito edi accedere alle unità didattiche, vedere i video (ai quali avrai sempre accesso) usufruire di contenuti esclusivi e porre delle domande a Giacomo Roberto.
Quanto costa il video corso di disegno e pittura per bambini?
Costa solo 20 euro.
Prenotando ora il video corso di Pittura per bambine e bambini ti assicuri quattro unità didattiche al costo di sole 5 euro ciascuna
Questo è il miglior regalo che possiamo fare !
Per ricapitolare : Prenotando ora ti assicuri tutto il video corso di pittura per bambine e bambini al costo di sole 20 euro
e cioè 4 unità didattiche della durata di 30 minuti , suddivise in 3 lezioni di 10 minuti ciascuna
- Tutta la verità sui colori primari / La formazione dei colori
- Giallo e Blu / Dipingere per macchie
- W Peppa pig ! / Come imparare a copiare un semplice disegno o un personaggio dei cartoni
- Il grande e il piccolo /elementi base di prospettiva
Le lezioni saranno pubblicate a cadenza settimanale nelle seguenti date: mercoledi 16 dicembre, mercoledi 23 dicembre , mercoledi 3o dicembre e mercoledi 6 gennaio

Tutto il corso è ospitato su un’area riservata di questo sito. Nel momento che acquisterai il corso (pagando con carta o con paypal) riceverai entro un paio di minuti una mail che ti darà le indicazioni per registrati al sito da dove potrai accedere seduta stante al corso o ai corsi che hai acquistato. Se invece deciderai di pagare tramite bonifico bancario dovrai attendere qualche giorno, il tempo che il bonifico vada a buon fine.
Potrai quindi seguire il corso rispettando i tempi a disposizione e i ritmi della tua famiglia, seguendo lezione ed usufruire in parallelo, se lo vorrai della nostra assistenza via mail o mediante i gruppi facebook
Vuoi invece regalare il corso alla bambina della tua amica o a tuo nipotino ? Clicca sul bottone rosso , segui le istruzioni e riceverai immediatamente sulla tua mail una gift card che potrai inviare , quando vuoi, alla persona destinataria del buono. La ricevente, cliccandoci sopra, accederà al corso che tu gli hai regalato !